Giovedì 8 Giugno 2023

 
 
  Codice Etico  
 
   
 
 

Alternet S.r.l. ha ritenuto opportuno definire un "codice etico di autoregolamentazione" che prevede una serie di norme che permettono di indicare - a tutti gli operatori del mercato, fornitori e propri collaboratori, dipendenti, concorrenti e Clienti, di seguito definiti Destinatari – come la Società opera nello svolgimento delle proprie attività tecniche e commerciali.

Il codice etico di autoregolamentazione di Alternet S.r.l. risponde a quattro requisiti fondamentali: - Rispetto dei Clienti. - Rispetto degli associati e dei concorrenti. - Sostegno dell'immagine dell'Azienda. - Rispetto delle leggi vigenti.

Il Codice costituisce un insieme di principi la cui osservanza è di fondamentale importanza per il regolare funzionamento, l'affidabilità della gestione e l'immagine della Società. A tali principi si richiamano le operazioni, i comportamenti e i rapporti, sia interni alla Società che esterni.

Alternet S.r.l. s'impegna ad assicurare la massima diffusione del presente Codice predisponendo strumenti conoscitivi, di formazione e sensibilizzazione rivolti sia a Dipendenti sia ai Collaboratori che ricevano incarichi dalla Società o che abbiano con essa rapporti durevoli.

Alternet S.r.l. nello svolgimento della propria attività si conforma ai principi di legittimità, lealtà, correttezza e trasparenza.

La Società ripudia ogni discriminazione delle persone basata sul sesso, sulle razze, sulle lingue, sulle condizioni personali e sociali, sul credo religioso e politico e favorisce un ambiente di lavoro che, ispirato al rispetto, alla correttezza ed alla collaborazione e sulla base dell'esperienza maturata nei settori in cui opera, permette il coinvolgimento e la responsabilizzazione di dipendenti e collaboratori, con riguardo agli specifici obiettivi da raggiungere e alle modalità per perseguirli.

La Società riconosce che le risorse umane costituiscono un fattore di fondamentale importanza per il proprio sviluppo. La gestione delle risorse umane è fondata sul rispetto della personalità e professionalità di ciascuna di esse nel quadro generale della presente normativa.

Ciascun Destinatario svolge la propria attività lavorativa e le proprie prestazioni con diligenza, efficienza e correttezza, utilizzando al meglio gli strumenti e il tempo a sua disposizione ed assumendo le responsabilità connesse agli adempimenti.

Tutte le azioni e le operazioni compiute ed i comportamenti tenuti da ciascuno dei Destinatari nello svolgimento della funzione o dell'incarico sono ispirati alla legittimità sotto l'aspetto formale e sostanziale e alla tutela di Alternet S.r.l., secondo le norme vigenti e le procedure interne, nonché alla correttezza.

I Destinatari non utilizzano a fini personali informazioni, beni e attrezzature, di cui dispongono nello svolgimento della funzione o dell'incarico. Ciascun Destinatario non accetta, né effettua, per sé o per altri, pressioni, raccomandazioni o segnalazioni, che possano recare pregiudizio a Alternet S.r.l. o indebiti vantaggi per sé, per la Società o per terzi; ciascun destinatario altresì respinge e non effettua promesse di indebite offerte di denaro o altri benefici.

I Destinatari perseguono, nello svolgimento della collaborazione, gli obiettivi e gli interessi generali di Alternet S.r.l. ed informano senza ritardo, tenuto conto delle circostanze, i propri superiori o referenti delle situazioni o attività nelle quali potrebbero essere titolari di interessi in conflitto con quelli di Alternet S.r.l. ed in ogni altro caso in cui ricorrano rilevanti ragioni di convenienza. I Destinatari rispettano le decisioni che in proposito sono assunte da Alternet S.r.l..

Alternet S.r.l. e i Destinatari assicurano la massima riservatezza relativamente a notizie, informazioni e dati costituenti il patrimonio aziendale o inerenti all'attività della Società, nel rispetto delle disposizioni di legge, dei regolamenti vigenti e delle procedure interne.

I rapporti di Alternet S.r.l. nei confronti delle istituzioni pubbliche nazionali, comunitarie e internazionali, pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio, organi, rappresentanti, mandatari, esponenti, membri, dipendenti, consulenti, di pubbliche istituzioni, di pubbliche amministrazioni, di enti pubblici, anche economici, di enti o società pubbliche, di carattere locale, nazionale o internazionale sono intrattenuti da ciascun Destinatario, nel rispetto della normativa vigente e sulla base dei principi generali di correttezza e di lealtà. Qualora il Destinatario riceva da parte di un Pubblico Funzionario richieste esplicite o implicite di benefici, salvo omaggi di uso commerciale e di modesto valore, ne informa immediatamente il proprio superiore gerarchico o il soggetto cui sia tenuto a riferire per le iniziative del caso.

Alternet S.r.l., può sostenere programmi di enti pubblici intesi a realizzare utilità e benefici per la collettività, nonché le attività di fondazioni e associazioni, sempre nel rispetto delle normative vigenti e dei principi del Codice.

Nell'ambito della propria attività, Alternet S.r.l. si ispira al principio di tutela e salvaguardia dell'ambiente e persegue l'obiettivo di garantire la sicurezza e di salvaguardare la salute dei Destinatari, mediante le iniziative opportune a tal fine.

 

 

 

 

 

 
 

Alternet S.r.l. © 1999 - 2021 - All rights reserved Privacy | Codice Etico | Copyrights | Sitemap